1Gestione lavori e digitalizzazione dei verbali di cantiere: il caso di un aeroporto
TORNA ALLE STORIE DI SUCCESSO TORNA ALLE STORIE DI SUCCESSO

Gestione lavori e digitalizzazione dei verbali di cantiere: il caso di un aeroporto

In un grande aeroporto del Lazio, la gestione del cantiere è stata trasformata, permettendo di digitalizzare i verbali di sopralluogo, automatizzare la reportistica e creare un archivio fotografico sempre accessibile. In soli 10 giorni, l'azienda ha implementato un sistema che consente alla direzione lavori di redigere i verbali direttamente sul campo, centralizzando tutte le informazioni in un unico repository e migliorando il coordinamento tra i team. Il risultato? 50% di tempo risparmiato nella raccolta e gestione dei dati e allineamento in tempo reale tra tutti gli stakeholder.

Construction
Condividi Facebook Linkedin Twitter
Clean Shot 2025 09 09 at 12 21 49 2x

01

LA SFIDA DEL CLIENTE

in un grande cantiere aeroportuale

Clean Shot 2025 09 10 at 10 15 28 2x

La complessità della gestione operativa

La gestione di un cantiere in un aeroporto di grandi dimensioni presenta sfide uniche.

  • Progetti multidisciplinari, con un'ampia varietà di lavorazioni da monitorare.

  • Coinvolgimento di molteplici stakeholder, ognuno con esigenze specifiche e tempistiche strette.

Elevata mole di dati generati quotidianamente: informazioni, foto, report e verbali che rischiano di rimanere frammentati e difficili da reperire.

Clean Shot 2025 09 10 at 10 15 28 2x

Digitalizzazione e automazione dei processi di cantiere

  • Digitalizzare la redazione dei verbali di cantiere, eliminando la gestione manuale e la trascrizione successiva in ufficio.

  • Centralizzare tutte le informazioni di progetto in un unico repository accessibile in tempo reale.

Automatizzare la reportistica per ridurre tempi e possibilità di errore nella gestione dei dati.

Clean Shot 2025 09 10 at 10 15 28 2x

02

OBIETTIVI OPERATIVI

PANORAMICA

Clean Shot 2025 09 10 at 10 16 40 2x

03

PROBLEMA DEL CLIENTE

nei processi di cantiere

Progetto senza titolo 1

Mancanza di digitalizzazione e centralizzazione

Prima dell'implementazione di Mela, la gestione dei lavori in cantiere presso l'aeroporto era complicata dalla frammentazione delle informazioni, che venivano comunicate e archiviate su canali diversi, senza una centralizzazione. Inoltre, i verbali di cantiere venivano redatti manualmente sul campo e successivamente trascritti in digitale in ufficio.

Infine, mancava un sistema di monitoraggio in tempo reale: le informazioni relative all’avanzamento delle attività erano disperse, e gli stakeholder non potevano essere aggiornati simultaneamente, con il rischio di disallineamenti e inefficienze operative.

Progetto senza titolo 1

Come Mela ha rivoluzionato i processi operativi.

Con Mela, ogni fase del lavoro è ora digitalizzata e centralizzata, garantendo una gestione fluida e in tempo reale.

  1. I progetti vengono organizzati in commesse suddivise per disciplina o tipologia di lavorazione, con attività assegnate ai responsabili per un flusso chiaro e coordinato.

  2. In cantiere, la direzione lavori utilizza l'app per redigere verbali e il giornale lavori direttamente sul campo, grazie a checklist predefinite che automatizzano la reportistica e centralizzano i documenti in un registro sempre aggiornato.

Le foto scattate tramite Mela vengono archiviate in tempo reale, creando un archivio fotografico cronologico utile per monitorare i progressi e redigere report completi.

Progetto senza titolo 1

04

UTILIZZO DELL’APPLICATIVO

DIGITALIZZAZIONE SUL CAMPO

Senza titolo 1000 x 1000 px

05

Descrizione del cliente

Timeline integrazione di Mela_OPERATIVI IN 10 GIORNI

Settore

GESTIONE AEROPORTUALE

Aeroporto di grandi dimenisoni Aeroporto di grandi dimenisoni

Personale coinvolto Project managers e direzione lavori Personale coinvolto Project managers e direzione lavori

Regione Lazio Regione Lazio

05

Descrizione del cliente

Timeline integrazione di Mela_OPERATIVI IN 10 GIORNI

  1. GIORNO 1-5 Definizione processi e creazione template personalizzati. Analisi dei flussi operativi e progettazione template su misura per le esigenze del progetto.
  2. GIORNO 6-8 Configurazione dell'applicativo. L’app Mela è stata configurata in linea con i processi definiti, adattandosi alle specificità operative dell’azienda.
  3. GIORNO 9-10 Formazione del personale operativo e avvio ufficiale. Il team operativo è stato formato per utilizzare l’app in modo efficace, assicurando una transizione fluida e un avvio senza ostacoli.

Benefici misurabili

REDAZIONE VERBALI DIRETTAMENTE IN CANTIERE

REDAZIONE VERBALI DIRETTAMENTE IN CANTIERE

Eliminazione della doppia compilazione (cartaceo-digitale).

CENTRALIZZAZIONE DELLE INFORMAZIONI

CENTRALIZZAZIONE DELLE INFORMAZIONI

Tutti i dati, sia qualitativi che quantitativi, sono accessibili in un unico repository.

ALLINEAMENTO IN TEMPO REALE

ALLINEAMENTO IN TEMPO REALE

Tutti gli stakeholder sono aggiornati simultaneamente, migliorando la collaborazione.

I NUMERI

50%

Tempo risparmiato nella raccolta dati, redazione verbali e archiviazione foto.

100%

Automazione nella generazione di registri verbali e report finali.

08

CAMBIAMENTI DOPO L’IMPLEMENTAZIONE DI MELA

Clean Shot 2025 07 08 at 15 59 28 2x

Un ponte tra interno e Esterno dell’azienda

L’adozione di Mela ha apportato miglioramenti significativi nei processi operativi:

  • Riduzione dei tempi di gestione: La reportistica è ora generata in tempo reale, senza duplicazioni.
  • Centralizzazione delle informazioni: Tutti i dati di progetto sono organizzati e facilmente accessibili.
  • Archivio fotografico automatico: Documentazione visiva sempre aggiornata e ordinata cronologicamente.
Clean Shot 2025 07 08 at 15 59 28 2x
UNA SOLUZIONE CHE FA LA DIFFERENZA 1

Hai qualche domanda?
Parla con un esperto

Contattaci
Scrivici subito su WhatsApp!